• Trading sul petrolio
    • COMPRAR PETROLIO
    • QUOTAZIONI DEL PETROLIO
    • MERCATI SPOT
    • PETROLIO WTI
    • EVOLUZIONE DEL PREZZO
    • PETROLIO BRENT
    • ANALISI TECNICA
    • PAESI ESPORTATORI
    • SCORTE PETROLIFERE USA
  • Società petrolifere
    • AZIONI TOTAL
    • AZIONI BP
    • AZIONI ENI
    • Azioni Royal Dutch Shell
  • WTI cours du petrole $60.92*
  • Fare trading sul petrolio con i CFD
    Plus500 - 76.4% dei conti di investitori perde denaro

Notizie sul petrolio

  • L'aumento dei prezzi del petrolio aumenterà la produzione? - 03/03/2021 - 09h17
  • Il petrolio WTI torna ai livelli pre-crisi - 24/02/2021 - 10h51
  • Petrolio: cosa riserva il 2021 a ExxonMobil e Chevron? - 19/02/2021 - 10h39
  • Il WTI decolla dopo i commenti di Biden - 18/02/2021 - 08h28
  • Perdita netta di 7,2 miliardi di dollari per Total nel 2020 - 09/02/2021 - 09h27
  • Exxon Mobil e Chevron possono fondersi? - 02/02/2021 - 09h20
  • Il petrolio rimbalza con le speranze di un aumento della domanda negli Stati Uniti - 28/01/2021 - 08h15
  • Total partenza dall'American Petroleum Institute per motivi climatici - 21/01/2021 - 12h44

Per trattare il petrolio in maniera efficace è ovviamente necessario essere capaci di comprenderne i grafici e realizzare delle analisi tecniche ma anche seguire da molto vicino le notizie di questo mercato. Questo perché gli eventi fondamentali che influenzano il prezzo dell’oro nero sono vari e frequenti e sono quindi imprescindibili per ogni buon trader che si rispetti.

Ma come fare per seguire le notizie sul petrolio e quali sono gli eventi da tenere d’occhio prioritariamente? È quanto vi proponiamo di scoprire qui tramite alcuni consigli pratici.

 

Dove seguire le notizie sul petrolio?

Sebbene esistano riviste specializzate per qualsiasi argomento, è inutile che andiate dal giornalaio alla ricerca di un giornale che si occupi delle notizie sul petrolio.

In compenso, il Web rigurgita di siti specializzati nei quali troverete delle informazioni in tempo reale sugli eventi significativi del mercato petrolifero. L’ideale è abbonarsi ad alcune newsletter che si riceveranno direttamente nella propria casella di posta oppure è anche possibile creare un avviso nel motore di ricerca di propria scelta.

 

Quali sono le notizie sul petrolio da privilegiare

Ovviamente non tutte le notizie che riguardano il petrolio ed il mercato petrolifero hanno la stessa influenza sul prezzo del barile. È quindi indispensabile saper individuare e trattare prioritariamente le informazioni importanti. Tra quelle che influenzano maggiormente i corsi troviamo:

  • Le notizie relative alla produzione del petrolio. Tutto ciò che concerne le regole messe in atto dall’OPEC ed i livelli di produzione dei paesi esportatori avrà una grande influenza sui prezzi. Una produzione elevata tenderà a far abbassare i prezzi ed una alta li farà aumentare.
  • Gli stock statunitensi. Pubblicati ogni settimana, e in assenza di altri eventi rilevanti, giocano un ruolo a breve termine sul prezzo del barile. Anche in questo caso degli stock elevati annunceranno un calo dei prezzi e viceversa.
  • Gli eventi geopolitici. Hanno influenza principalmente quelli che riguardano i paesi esportatori. Una situazione di guerra, di embargo o di catastrofe naturale riguardante tali paesi avrà un’influenza importante sull’evoluzione dei prezzi a medio termine.
  • Non si dimentichi infine che il valore del dollaro statunitense rispetto alle altre valute può favorire l’acquisto o la vendita di petrolio in quanto è la valuta in cui si effettuano gli scambi di petrolio i.

I CFD sono degli strumenti complessi che presentano un elevato rischio di perdita rapida di capitale a causa dell’effetto leva. Una percentuale di conti di clienti privati compresa tra il 74% e l’89% perde denaro in occasione della negoziazione di CFD. Per utilizzare questi strumenti è indispensabile essere certi di comprendere il funzionamento dei CFD e di potersi permettere di assumere l’elevato rischio di perdere il proprio denaro. Le prestazioni passate non sono indicative per i risultati futuri. Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo educativo, e non rappresenta un consiglio di investimento.

I servizi di transazione finanziaria presenti in questo sito sotto forma di pubblicità sono totalmente indipendenti da Trade-Oil e vengono proposti unicamente a titolo informativo.

Trade-Oil non è una società di mediazione né una società di consulenza in investimenti e non ha per vocazione di raccomandare un servizio specifico. I contenuti qui pubblicati vengono forniti esclusivamente a fini informativi e non costituiscono né dei consigli, né delle offerte, né tantomeno una qualsivoglia forma di invito ad acquistare o vendere degli strumenti finanziari. Non potrà quindi essere tenuta responsabile di eventuali controversie o perdite finanziarie in seguito all’utilizzo di uno di questi contenuti.

*Le quotazioni di Borsa vengono diffuse a titolo informativo e gratuito e in nessun caso l’editore, Trade-Oil.com, potrà essere tenuto responsabile di eventuali errori o ritardi né di qualsiasi relativa conseguenza diretta e/o indiretta.


Contatti e riferimenti