Ad oggi gli investitori privati possono benissimo speculare sui prezzi del petrolio greggio. Per realizzare tali investimenti è possibile, in particolare, sottoscrivere un’offerta di investimento borsistico integrando questa materia prima ed altri attivi dello stesso genere ma è anche possibile scegliere di speculare online sul prezzo del petrolio tramite un broker specializzato in CFD. Che si desideri acquistare titoli di una delle principali società petrolifere o speculare online sulla quotazione del petrolio con i CFD, in questo sito spieghiamo quali siano le regole da rispettare, le precauzioni da prendere e come funzionino i differenti strumenti disponibili.
Conoscere bene il mercato del petrolio per meglio investire
Il mercato del petrolio è complesso e prima di realizzare degli investimenti su questo tipo di attivo, è necessario apprendere il più possibile su di esso, sul suo funzionamento e sulle sue particolarità.
In particolare, è noto che i protagonisti di questo mercato hanno un’influenza concreta e diretta sui prezzi di questa materia prima ed è ovviamente indispensabile conoscerli bene e conoscere il funzionamento globale di questo mercato prima di cominciare ad investirci del denaro.
Attraverso i differenti articoli proposti in questo sito è possibile apprendere tutto il necessario sul mercato petrolifero o approfondire le proprie conoscenze al riguardo. Per esempio, forniamo delle informazioni su com’è organizzato questo mercato con informazioni sui principali produttori, consumatori ed esportatori di petrolio nel mondo e su come venga calcolato il prezzo del barile di petrolio.
Forniamo inoltre delle indicazioni su come le notizie dell’attualità geopolitica o di altri eventi esterni possano avere un’influenza sul rialzo o sul ribasso del barile di petrolio. I fattori che influenzano il prezzo del petrolio sono infatti ben noti e sono oggetto di eventi e pubblicazioni regolari. Ci occupiamo nel dettaglio, in particolare, di alcuni elementi come la quotazione del dollaro statunitense, gli stock statunitensi o le riunioni dell’OPEC, tutti fattori che è indispensabile prendere in considerazione nel quadro delle analisi.
Padroneggiare l’analisi della quotazione del petrolio
L’investimento del petrolio può essere realizzato tramite differenti metodi e strumenti di trading ed è quindi indispensabile cominciare con lo scegliere lo strumento o il prodotto di investimento che meglio si adatta al proprio profilo di investitore ed alla durata prevista del trading. Infatti, il metodo di analisi da mettere in opera per prevedere le variazioni del prezzo del petrolio dipende in gran parte dal tipo di investimento che si intende realizzare.
Forniamo inoltre altre informazioni utili come delle indicazioni sui momenti più opportuni per prendere posizione su questo attivo, l’analisi e l’interpretazione di eventi e notizie di attualità del mercato petrolifero e l’utilizzo degli indicatori tecnici più popolari per questo mercato.
Ovviamente, segnaliamo anche alcune regole di prudenza da rispettare prima di fare trading online come il money management e la valutazione dei rischi che si corrono. Va infatti ricordato che, come per qualsiasi attivo finanziario, il trading sul petrolio non è un’attività sicura al 100% e che, prima di investire il proprio capitale, è necessario dedicare del tempo alla formazione e apprendere la metodologia necessaria all’analisi di questo valore. In termini generali, sconsigliamo fortemente ai principianti in Borsa di lanciarsi in questa attività senza disporre di una solida formazione.
I CFD per investire sul petrolio
Attualmente, ci sono dei broker online che propongono agli investitori dei contratti CFD che permettono di speculare su alcune materie prime tra cui il petrolio. Questi contratti per differenza sono accessibili online tramite una piattaforma di trading ad accesso securizzato e permettono di speculare sulla quotazione del barile di petrolio WTI o Brent.
In concreto, i CFD permettono di prendere posizione sul petrolio greggio borsistico sia all’acquisto che alla vendita il che consente quindi di anticipare un rialzo o un ribasso della quotazione e chiudere la propria posizione quando il prezzo del barile ha raggiunto l’obiettivo che ci si è prefissato. Il guadagno corrisponderà alla differenza di prezzo tra il momento di apertura e quello di chiusura della posizione in proporzione all’importo investito e a condizione che l’evoluzione della quotazione abbia seguito la direzione prevista. In caso contrario, la stessa differenza di quotazione costituirà una perdita.
I CFD hanno diversi vantaggi ma è importante disporre di una conoscenza dei mercati finanziari e del mercato del petrolio prima di lanciarsi nel trading. Ovviamente, si hanno a disposizione anche degli strumenti che permettono di realizzare le proprie analisi di questo valore come i grafici borsistici storici personalizzabili ed altri ordini specifici.